La storia del nostro frantoio affonda le sue radici in una lunga tradizione familiare che risale ai nostri nonni paterni, originari della splendida città di Todi.
Ogni volta che ammiriamo Todi dalla nostra posizione privilegiata li ricordiamo, pensiamo alle loro storie e alla loro vita.
La scelta del nome del nostro brand, “I POTTI”, che significa “i figli” in dialetto tuderte, rappresenta proprio un omaggio alle nostre radici paterne, mentre quelle perugine della famiglia hanno ispirato i nomi degli oli, dal dialetto più stretto della nostra terra.
Fin da quando ero bambino, ho coltivato una grande passione per l’olio, trasmessami dalla nonna Giselda.
Ricordo ancora le domeniche trascorse nella sua cucina, quando mi chiedeva: ”C’è l’oliva ‘st’anno?”.
Per lei, così come per tutti gli anziani del nostro territorio, l’olio e il pane rappresentavano la sicurezza per affrontare l’inverno.
Mosso dall’ispirazione della mia infanzia, ho deciso di realizzare un frantoio che coniugasse estetica e funzionalità, dedicando i primi tre oli a mia nonna, mia madre e mio padre: rispettivamente in dialetto perugino “Ta Té”, “Ta Lìa”, “Ta Lù”.
Insieme alle mie sorelle e mia moglie, abbiamo creato questo luogo per stare insieme come famiglia, per sentirci sempre uniti e preservare le nostre radici.
Il frantoio “I POTTI” è diventato un luogo di incontro, dove tutti possono scoprire la nostra passione per l’olio di alta qualità, ma anche per la storia e la cultura del nostro territorio.
Siamo orgogliosi di aver creato un’azienda che celebra la tradizione e l’innovazione, l’amore per la famiglia e il territorio.
Il nostro obiettivo è quello di continuare a coltivare queste radici, per farle crescere sempre più rigogliose e portare in tutto il mondo i sapori e i profumi della nostra terra.
Copyright @2023 – GLI OLIVETI DEL POGGIO | Partita IVA 03484680545 – Powered by Media Marketer