Premessa
L’offerta del presente negozio on line viene proposta dalla società Gli Oliveti del Poggio sas. In
conformità alla vigente disciplina sul commercio elettronico e i contratti a distanza. Dati della
società: Gli Oliveti del Poggio sas P.I. 03484680545

  • Sede Legale: Voc. Maiola snc – 06050 Collazzone (PG)
  • Sede Operativa: Voc. Maiola snc – 06050 Collazzone (PG)
  • Il Cliente dichiara di avere preso visione di tutte le suddette informazioni e condizioni generali di
    vendita, prima di effettuare l’ordine.
    Condizioni generali di Vendita Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”)
    disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Gli Oliveti del
    Poggio sas (i “Prodotti”). Tutti i contratti per la vendita di Prodotti da parte di Gli Oliveti del Poggio sas
    a terzi (i “Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante
    e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti stessi. Le
    condizioni di vendita applicabili agli ordini sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.
  1. Prodotti: prezzi e caratteristiche Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti pubblicati
    sul sito da Gli Oliveti del Poggio sas sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA. Il
    prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo
    stabilito all’acquisto è fissato e definitivo. I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Gli Oliveti
    del Poggio sas sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva
    disponibilità dei Prodotti. Eventuali coupon sconto disponibili sul nostro shop online non sono
    cumulabili tra loro e non sono validi per l’acquisto di prodotti già in offerta. Le immagini dei prodotti
    sono indicative e non vincolanti. Il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati.
  2. Ordini – fatturazione Ciascun ordine di Prodotti trasmesso a Gli Oliveti del Poggio sas costituisce
    proposta contrattuale del Cliente. L’evasione dell’ordine da parte di Gli Oliveti del Poggio sas
    equivale a conferma ed accettazione dello stesso. La documentazione fiscale relativa ai Prodotti
    ordinati verrà emessa da Gli Oliveti del Poggio sas al momento della spedizione dei Prodotti stessi al
    Cliente. Verrà emessa fattura da Gli Oliveti del Poggio sas , il Cliente dovrà indicare i dati esatti
    necessari per la fatturazione e precisare l’indirizzo di spedizione della fattura stessa.
  3. Esecuzione dell’ordine L’ordine verrà eseguito nei termini precisati sul Sito. Di norma le consegne
    avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi per l’Italia e 15 giorni lavorativi per per le destinazioni
    europee per tutti i Prodotti indicati come “disponibile”. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da
    parte di Gli Oliveti del Poggio sas (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei Prodotti ordinati
    dal Cliente), Gli Oliveti del Poggio sas provvederà al più presto ad informare il Cliente dei tempi di
    consegna previsti per l’approvvigionamento del Prodotto mancante. Se il Cliente non intenda
    attendere tale tempo, comunque non superiore a 30 giorni lavorativi, Gli Oliveti del Poggio sas
    rimborserà le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita. In
    caso di rottura esaurimento dello/i stock o di indisponibilità del Prodotto ordinato, Gli Oliveti del
    Poggio sas si impegna a informarne il Cliente al più presto e a precisargli un termine per la
    disponibilità. Il Cliente confermerà per e-mail la sua scelta, ossia attendere la disponibilità del
    Prodotto o chiederne il rimborso.
  4. Accettazione d’ordine La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma
    dell’ordine da parte di Gli Oliveti del Poggio sas . Il Cliente riceverà per email una notifica di ricezione
    riportante la conferma dell’ordine con tutti gli elementi costitutivi del contratto (prodotti ordinati,
    prezzi, date di consegna, spese di spedizione…) Gli Oliveti del Poggio sas si riserva la possibilità di
    non confermare un ordine per qualsivoglia motivo attinente in particolare ad un problema di
    approvvigionamento Prodotti, o a un problema riguardante l’ordine ricevuto.
  5. Consegna dei Prodotti I Prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Le
    spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il Bonifico bancario fa fede
    l’accredito presso il nostro conto corrente, per il pagamento mediante carta di credito la conferma
    di avvenuta transazione da parte del circuito. Le tariffe variano in base al peso lordo della spedizione
    e alla destinazione finale dei prodotti, con tariffe a scaglioni e differenziate per le Isole. Il costo della
    spedizione viene aggiornato all’interno del carrello al momento del checkout. Tempi di Consegna Di
    norma le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi per l’Italia e 15 giorni lavorativi per le
    destinazioni europee e internazionali solo per i prodotti disponibili a magazzino. I termini di
    spedizione indicati nel sito, pur essendo attentamente valutati, devono intendersi non vincolanti per
    Gli Oliveti del Poggio sas , il quale può successivamente confermarli o modificarli, a seconda delle
    proprie effettive esigenze. I tempi di spedizione sono indicati in giorni lavorativi. Il termine di
    spedizione di un ordine contenente articoli aventi tempi di consegna diversi, è pari al termine di
    spedizione maggiore degli articoli in ordine. Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 30 (trenta)
    giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, né di pretendere risarcimenti
    o indennizzi di sorta. Gli Oliveti del Poggio sas ha il diritto di effettuare, qualora lo ritenga opportuno,
    la consegna dei Prodotti (anche relativa ad uno stesso ordine) in più consegne successive. La
    consegna viene considerata come eseguita dal momento in cui il Prodotto viene consegnato al
    Cliente. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla
    consegna del Prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene. È importante
    sapere che: Alla consegna, il Cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei
    Prodotti. Pertanto, alla consegna, Gli Oliveti del Poggio sas raccomanda al Cliente di procedere alla
    verifica dello stato dei Prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare: –
    che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto
    allegato alla spedizione; che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque
    alterato, e di controllare l’integrità del contenuto. Qualora il Cliente constatasse delle anomalie, deve
    rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate. Tali
    riserve dovranno essere confermate al trasportatore a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno
    nei 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla consegna dei Prodotti. Una copia verrà indirizzata a Gli
    Oliveti del Poggio sas . Se il documento del corriere viene firmato senza apporre alcuna “riserva”, il
    Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto
    consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei
    Prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 (tre) giorni dalla avvenuta consegna. Gli Oliveti del
    Poggio sas ha il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di effettuare la consegna dei Prodotti
    ordinati a mezzo di un corriere da lei scelto. Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne
    vengono effettuate al piano stradale. Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere
    preventivamente concordate tra il Cliente e Gli Oliveti del Poggio sas ed accettate per iscritto da Gli
    Oliveti del Poggio sas.
  6. Ritiro dei prodotti in caso di assenza del cliente In caso di assenza del destinatario durante la
    consegna, il trasportatore lascerà un avviso di passaggio all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente.
    I Prodotti dovranno essere ritirati all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore. In
    caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i Prodotti verranno restituiti a Gli
    Oliveti del Poggio sas , che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei Prodotti, lasciando le spese
    di spedizione a carico del Cliente. In caso di errore inerente al Prodotto, il Cliente si impegna a
    restituire detto Prodotto o i Prodotti interessati a Gli Oliveti del Poggio sas entro 7 (sette) giorni dalla
    ricezione, a condizione che vengano restituiti con la confezione chiusa, nel loro stato e imballaggio
    originale con i documenti di accompagnamento. Una volta ricevuto il Prodotto in forma e maniera
    corretta, Gli Oliveti del Poggio sas rinvierà, a proprie spese, il Prodotto inizialmente ordinato.
  7. Forza maggiore In maniera esplicita vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a
    quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche i seguenti casi: – gli scioperi totali o
    parziali, interni o esterni all’azienda, blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per
    qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni
    comprese le reti e in particolare internet. In caso di forza maggiore verrà sospesa, in un primo
    tempo, in pieno diritto, l’esecuzione dell’ordine. Se trascorso un periodo di 3 (tre) mesi, le parti
    constatano la persistenza del caso di forza maggiore, l’ordine verrà automaticamente annullato,
    salvo altrimenti concordato da entrambe le parti.
  8. Diritto di recesso 8.1 Ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185, il Cliente (qualora sia
    qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art.1 lett b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185) ha il
    diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza
    specificarne il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti stessi.
    8.2 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 9.1 dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di
    decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r. Gli Oliveti del Poggio sas Voc, Maiola – 06050
    Collazzone (PG), Italia, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti. 8.3
    Tutti i resi (che dovranno essere perfettamente integri ed accompagnati dalla confezione originale)
    dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti amministrazione@ipottidefratini.it). Una volta
    autorizzato il reso, il Cliente potrà rispedire il Prodotto al seguente indirizzo: Gli Oliveti del Poggio sas
    Voc, Maiola – 06050 Collazzone (PG). Non verranno accettati pacchi in contrassegno. 8.4 Una volta
    ricevuti i Prodotti (e verificata la loro integrità) Gli Oliveti del Poggio sas provvederà, nel più breve
    tempo possibile, ad accreditare al Cliente il costo dei Prodotti restituiti (come indicato in fattura),
    trattenendo l’importo delle spese di spedizione che resteranno definitivamente a carico del Cliente.
    8.5 Il diritto di recesso di cui al precedente articolo 8.1 non può essere esercitato dal Cliente nel
    caso in cui i Prodotti acquistati consistano in bottiglie di olio che siano stati aperti dal Cliente stesso
    o qualora gli articoli oggetto della vendita fossero stati ordinati e prodotti espressamente su ordine
    del cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto del bene in restituzione, Gli
    Oliveti del Poggio sas darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal
    ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia
    nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in
    questa eventualità, il Prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione,
    contemporaneamente annullando la richiesta di recesso. Gli Oliveti del Poggio sas non risponde in
    nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non
    assicurate. Nel periodo di recesso citato all’articolo 15, il Cliente è responsabile dell’oggetto in qualità
    di custode. In caso di danneggiamento o distruzione del Prodotto durante la custodia del Cliente,
    decadrà il diritto di recesso.
  9. Pagamento Il pagamento ordinazione/ordinazione del corrispettivo è dovuto dal momento
    dell’ordine. Il Cliente si impegna a saldare il prezzo concordato per il Prodotto ordinato sul Sito
    (prezzo dei Prodotti e del trasporto) nonché a saldare o a fare saldare, se necessario, e questo
    direttamente al corriere o al trasportatore, l’IVA o le altre tasse relative all’importazione dei Prodotti
    nei paesi dove avverrà la consegna. Le forme di pagamento accettate sono: paypal, bonifico
    bancario e carte di credito. Il Cliente garantisce a Gli Oliveti del Poggio sas il fatto di disporre delle
    eventuali autorizzazioni necessarie per usare la modalità di pagamento con carta in fase di ordine
    oppure mediante bonifico a favore di Gli Oliveti del Poggio sas . In caso di mancata ricezione da
    parte di Gli Oliveti del Poggio sas del bonifico nei 10 giorni successivi alla conferma dell’ordine, Gli
    Oliveti del Poggio sas si riserva la facoltà di annullare l’ordine. Le coordinate bancarie vengono
    fornite al momento dell’ordine. Il Cliente garantisce a Gli Oliveti del Poggio sas il fatto di disporre
    delle eventuali autorizzazioni necessarie per usare la modalità di pagamento Paypal in fase di
    ordine. Per tutti i Paesi in cui sono previsti dei dazi doganali, questi si intendono a carico
    dell’acquirente. Il pagamento di tali dazi è condizione necessaria per la consegna del prodotto
    ordinato e acquistato sul sito.
  10. Mancato pagamento – Riserva di proprietà I Prodotti ordinati rimangono di proprietà di Gli
    Oliveti del Poggio sas fino al pagamento definitivo e per intero del loro prezzo (ai sensi Art. 1523 e
    seguenti del CC.) CM srl si riserva il diritto di rivendicare i Prodotti ordinati in caso di mancato
    pagamento.
  11. Reclami I reclami per la mancata conformità del o dei Prodotti consegnati con l’ordine dovranno
    pervenire per iscritto direttamente a Gli Oliveti del Poggio sas , immediatamente dopo la ricezione
    della merce. Il Cliente deve conservare l’imballaggio originale e il documento di consegna.
  12. Informazioni nominative L’elaborazione computerizzata delle informazioni, compresa la gestione
    degli indirizzi di posta elettronica degli utenti del sito, viene effettuato in conformità alle disposizioni
    di legge. Le informazioni nominative richieste al Cliente sono indispensabili per l’elaborazione e
    l’inoltro degli ordini, la creazione delle fatture e degli eventuali contratti di garanzia. A questo scopo,
    tali informazioni potranno essere comunicate ai partner contrattuali di Gli Oliveti del Poggio sas . Il
    Cliente può opporsi a una tale comunicazione e ai sensi della legge si avvale del diritto di accesso,
    modifica, rettifica e cancellazione dei dati che lo riguardano rivolgendosi a Gli Oliveti del Poggio sas
    Voc. Maiola snc – 06050 Collazzone (PG). Per evitare qualsiasi tentativo di frode, Gli Oliveti del Poggio
    sas potrà chiedervi prova della vostra identità, del vostro domicilio.
  13. Firma elettronica Il “clic di convalida” costituisce una firma elettronica. Questa firma elettronica
    ha tra le parti lo stesso valore di una firma manoscritta.
  14. Mancata rinuncia Per Gli Oliveti del Poggio sas il fatto di non far valere una mancanza da parte
    del Cliente rispetto a uno qualsiasi dei suoi obblighi, non potrà essere interpretato come una
    rinuncia all’obbligo in questione e alla possibilità di far valere questa mancanza in un secondo
    momento.
  15. Integralità del contratto Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono l’integralità degli
    obblighi delle parti. Nessun’altra condizione generale o particolare comunicata dal Cliente potrà
    inserirsi o esulare dalle presenti condizioni generali.
  16. Proprietà intellettuale Gli Oliveti del Poggio sas è titolare dei diritti di proprietà intellettuale del
    Sito e del diritto di diffusione degli elementi che sono contenuti nel catalogo del negozio online, di
    conseguenza, la riproduzione parziale o totale, su qualsiasi tipo di supporto, degli elementi che
    compongono il Sito e il catalogo, il loro utilizzo nonché la loro cessione a terzi sono formalmente
    vietati.
  17. Nullità Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse considerata non
    valida o dichiarata tale in applicazione di una legge, normativa o a seguito di una decisione definitiva
    presa da una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il
    loro valore.
  18. Foro competente In caso di contenzioso e in mancanza di un accordo amichevole raggiunto tra
    le parti, ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei
    consumatori (come definiti ai sensi dell’art.1 lett b) del D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi
    controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza
    esclusiva del Tribunale di Perugia.
    Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere
    attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni
    Generali di vendita Gli Oliveti del Poggio sas : 1-2-3-4-5-6-7-8-8.1-8.2-8.3-9-9.1-9.2-9.3-9.4-9.5-10-11-
    12-13-14-15-16-17-18